Chirurgia


La ginecologia è quella branca della medicina che si occupa della fisiologia degli organi riproduttivi femminili nella loro interezza, con una particolare attenzione alle tecniche di prevenzione e cura delle patologie dell'apparato genitale. Moltissimi sono gli ambiti di interesse della ginecologia, dall'analisi della regolarità del ciclo mestruale e della mestruazione alle affezioni vulvari e vaginali, dalle patologie uterine alla regolazione ormonale della donna fino all'analisi di tutti i disturbi ginecologici e gli aspetti che riguardano la gravidanza e la fecondazione assistita, la pubertà, la menopausa e tutte le pratiche contraccettive.

Dalla prevenzione alle tecniche mediche fino alla chirurgia. Quest’ultima con approccio mini-invasivo come ad esempio l’isteroscopia operativa, fino alla laparoscopia; per ultimo l’approccio laparotomico.
Tutto deve rientrare nel massimo rispetto dell’integrità femminile.

Laparoscopia Ospedale di Lucca
Chirurgia Ospedale di Lucca
Dott.Simone Puccetti Chirurgo
Stacks Image 291
Stacks Image 178

Laparoscopia


La laparoscopia (o video-laparoscopia) è una tecnica chirurgica mini-invasiva che permette di vedere ed operare l’interno dell’addome della paziente attraverso l’inserimento, attraverso l’ombelico, di uno strumento ottico chiamato laparoscopio. L’incisione sull’ombelico può essere semicircolare o longitudinale. Il laparoscopio, insieme ad altri strumenti operatori, permette di eseguire un intervento chirurgico, anche complesso.

Laparoscopia

Le tecniche

Isteroscopia Operativa

Isteroscopia operativa


Una isteroscopia operativa può essere eseguita in ambulatorio e senza alcuna anestesia in caso di piccole patologie ( biopsie, piccoli polipi o fibromi, isolate aderenze intrauterine), con dimissione immediata,è l’isteroscopia semioperativa ambulatoriale; oppure in sala operatoria e in anestesia generale o anestesia spinale per patologie maggiori ( grossi polipi, fibromi sottomucosi, malformazioni uterine come l’utero setto, sanguinamenti uterini persistenti che richiedono una ablazione endometriale chirurgica o termica, istmocele, ritenzione di materiale abortivo o placentare ). Per questi interventi si richiede un ricovero in day hospital, vale a dire senza degenza e con dimissione nell’arco della stessa giornata.

Isteroscopia diagnostica


Da alcuni anni, la tecnologia delle fibre ottiche, sottilissimi fili in grado di trasmettere un’immagine, permette di vedere direttamente la superficie esterna e interna degli organi. In particolare l’isteroscopia diagnostica è l’esame visivo diretto della parete interna dell’utero canale cervicale e cavità uterina
l’endometrio.

Isteroscopia Diagnostica

La chirurgia non è destinata a fare solamente delle belle operazioni; che cosa significa la parola chirurgia? Soccorso della mano. Che la mano sia dunque un soccorso, e il bisturi un medicamento.
(Guy de Maupassant)

Web Design powered by www.andrecreative.it - copyright © 2019 all rights reserved